Oltre alla varietà di miscele esistenti per tutti i principali tipi di prato, ora offriamo anche miscele per le aree ruderali e per i siti marginali che vengono falciati solo in modo irregolare. Abbiamo anche ampliato la nostra gamma per i tetti verdi. Molte delle specie contenute in questi miscugli provengono da raccolte manuali, in cui cerchiamo di catturare la flora individuale di una piccola regione tipica di questi luoghi. Le miscele spesso differiscono in modo sostanziale da regione a regione e di solito contengono anche specie rare o a rischio di estinzione, le cui popolazioni possono essere incrementate in un piccolo raggio e le cui possibilità di sopravvivenza possono quindi essere migliorate. Durante la raccolta, ci atteniamo rigorosamente alle raccomandazioni di RegioFlora e alle linee guida dei cantoni. In questo modo, queste miscele contribuiscono direttamente alla conservazione delle specie.
A proposito: mescoliamo le sementi individualmente per ogni ordine che riceviamo, in modo che le aree di donazione si adattino in modo ottimale all’area di semina in termini di distanza e posizione ecologica. Per questo motivo non esistono due miscele uguali. In questo modo, diamo un importante contributo alla “diversità gamma”, ossia alla diversità delle aree seminate a livello di paesaggio in termini di composizione genetica e composizione delle specie.
Nuovo: Miscele per aree ruderali, siti marginali e tetti verdi
Altre notizie
-

Nuovo: Miscele per aree ruderali, siti marginali e tetti verdi
Ampliamento della gamma di prodotti: a causa dell’aumento della domanda, abbiamo ampliato la nostra gamma di semi per luoghi speciali.
-

I prati fioriti al posto dei prati possono far risparmiare miliardi all’anno
L’Associazione Svizzera dei Giardini Naturali ha recentemente pubblicato un interessante confronto dei costi tra prati e prati fioriti. Secondo questo confronto, i costi di installazione e manutenzione di un prato fiorito sono solo il 25% circa dei costi di un prato. Anche rispetto a un prato, un prato fiorito costa solo la metà (calcolando l’impianto…
-

Invito a due ispezioni sul campo e a eventi specialistici
La pratica è la migliore insegnante. Siamo lieti di mostrarti alcune delle nostre prove pratiche e dei progetti di implementazione che siamo riusciti a realizzare insieme ai partner. A Düdingen/FR, l’attenzione si concentra sulla semina dei prati più vecchi con vari metodi, a Landquart/GR sulla nuova semina delle aree di promozione della biodiversità e sul…

