“Le mucche hanno bisogno di fieno in fiore” – Un nuovo libro sui prati ricchi di specie “Le mucche hanno bisogno di fieno in fiore” – Un nuovo libro sui prati ricchi di specie

“Le mucche hanno bisogno di fieno in fiore” – Un nuovo libro sui prati ricchi di specie

I prati ricchi di specie e fiori sono la spina dorsale della biodiversità in Europa centrale. È facile dimenticare che sono anche essenziali per un’alimentazione equilibrata dei nostri ruminanti e quindi per una produzione sostenibile di latte e carne. Dal punto di vista agronomico, una percentuale di prati ricchi di fiori di almeno il 20-30% […]

I prati ricchi di specie e fiori sono la spina dorsale della biodiversità in Europa centrale. È facile dimenticare che sono anche essenziali per un’alimentazione equilibrata dei nostri ruminanti e quindi per una produzione sostenibile di latte e carne. Dal punto di vista agronomico, una percentuale di prati ricchi di fiori di almeno il 20-30% è l’ideale. Nella maggior parte delle aziende agricole, tuttavia, tali prati sono scomparsi da tempo e devono prima essere ristabiliti.

Un nuovo libro dell’amministratore delegato di HoloSem mostra come si sono sviluppati storicamente i prati ricchi di specie, quanti ne esistono ancora oggi e perché la biodiversità nei prati è importante anche dal punto di vista economico.

Andreas Bosshard, I prati naturali della Svizzera e dell’Europa centrale. Haupt-Verlag, 2017.

Esempio di lettura (pag. 1-34)

All’ordine del libro