La Slovenia può essere piccola (un quarto delle dimensioni della Svizzera), ma grazie alla sua variegata topografia ospita una straordinaria diversità di specie: aree alpine, ampie pianure e paesaggi carsici. Quasi il 30% del territorio è protetto (!) e anche al di fuori di queste aree protette la biodiversità è elevata grazie a un’agricoltura relativamente estesa e su piccola scala.
Le aree donatrici sono quindi ancora disponibili in gran numero e in buona qualità. In futuro, queste preziose risorse saranno utilizzate specificamente per la produzione di sementi di alta qualità per il rinverdimento del paese. L’obiettivo è quello di sostituire gradualmente le sementi non autoctone e importate che vengono attualmente utilizzate per la rivegetazione a causa della mancanza di alternative.
BirdLife Slovenia, il programma Life for Seeds e la Facoltà di Biotecnologia dell’Università di Lubiana svolgono un ruolo fondamentale nella creazione dell’iniziativa.
