Semi locali: buoni risultati rispetto ai semi standard Semi locali: buoni risultati rispetto ai semi standard

Semi locali: buoni risultati rispetto ai semi standard

Nel cantone di Argovia sono state condotte per la prima volta prove su larga scala in cui è stato confrontato il successo della semina di sementi autoctone (locali) con quello di un miscuglio standard di prati fioriti. La semina è stata effettuata tra il 2014 e il 2016 su 15 aree seminative precedenti per un […]

Nel cantone di Argovia sono state condotte per la prima volta prove su larga scala in cui è stato confrontato il successo della semina di sementi autoctone (locali) con quello di un miscuglio standard di prati fioriti.

La semina è stata effettuata tra il 2014 e il 2016 su 15 aree seminative precedenti per un totale di 8,2 ettari. L’obiettivo era quello di creare prati biologici ricchi di specie di livello QII.

Il seme autoctono ha prodotto popolamenti ricchi di specie in modo simile al seme standard ricco di specie quando si è utilizzato il metodo di trasferimento dell’erba falciata (semina diretta), mentre il metodo della “semina dell’erba da fieno dal sacco” ha prodotto un numero maggiore di specie e una percentuale più alta di fiori di prato.

al rapporto dettagliato