Sulla scena internazionale: il nostro scambio attivo con la scienza e la pratica Sulla scena internazionale: il nostro scambio attivo con la scienza e la pratica

Sulla scena internazionale: il nostro scambio attivo con la scienza e la pratica

Nel 2024 abbiamo dimostrato il nostro impegno per la crescente importanza globale delle sementi autoctone partecipando a 6 conferenze internazionali sulla rinaturazione e la biodiversità, dove abbiamo condiviso le nostre conoscenze e collaborato con esperti della scienza e della pratica per promuovere gli habitat naturali.

I semi indigeni stanno acquisendo sempre più importanza in tutto il mondo. La biodiversità non conosce confini e noi ci stiamo concentrando su uno scambio prezioso, sia a livello nazionale che internazionale. Condividiamo le nostre conoscenze, impariamo dagli altri e lavoriamo insieme per proteggere e promuovere gli habitat naturali.

Nel 2024 siamo stati rappresentati in Germania e all’estero con presentazioni specialistiche e poster scientifici in 6 conferenze sulla rinaturazione e la biodiversità, che hanno attirato un pubblico internazionale sia scientifico che pratico:

🇨🇭 09.04.2024: Regioflora, Zollikofen, Svizzera
🇩🇪 (https://www.regioflora.ch/de/regio-flora/2024/05/16/erfahrungsaustausch-2024/)
🇨🇭 16 aprile 2024: Regioflora, Grangeneuve, Svizzera
🇫🇷 27-29 maggio 2024: REVER 13, Marsiglia, Francia(https://rever13.sciencesconf.org/)
🇱🇺 31 maggio 2024: Network Renaturation, Olm, Lussemburgo(https://renaweb.standortsanalyse.net/veranstaltungen/#archiv)
26 giugno 2024: ANL (Accademia per la conservazione della natura e la gestione del paesaggio), Laufen, Germania
(https://www.anl.bayern.de/veranstaltungen/index.htm?dfxid=26118)
🇪🇪 26-30 agosto 2024: SERE24, Tartu, Estonia(https://sere2024.org/)


I nostri punti salienti: Mantenere un dialogo prezioso durante le emozionanti giornate. Con i loro contributi, @Daniel Slodowicz e @Andreas Bosshard hanno fornito preziosi spunti per lavorare con semi autoctoni:



Raccolta diretta con il metodo della copia del prato L’innovativo eBeetle come raccoglitore unico di semi di prato Conoscenze basate sull’esperienza in materia di biodiversità e rinaturalizzazione

Siamo orgogliosi di far parte di questa importante ed entusiasmante rete e di lavorare insieme per dare forma al futuro dei nostri habitat naturali.